Classificazione del Diamante - gioielleriaoliver : IL TUO PENSIERO SI TRASFORMA IN GIOIELLO -

condizioni-di-vendita

 

LE CARATTERISTICHE DEL DIAMANTE: LE "4C"

 

Per determinare la qualità di un diamante vengono analizzate separatamente i seguenti elementi qualitativi della gemma:

 

 

  • CARAT (Caratura)
  • COLOUR (Colore)
  • CLARITY (Purezza)
  • CUT (Taglio)

 

 

CARAT (Caratura)

Il carato è l'unità di peso generalmente usata per le pietre preziose, essa equivale ad un quinto di grammo (0,200 grammi); cinque carati corrispondono, dunque, ad un grammo.
Il carato è suddiviso in 100 punti, ad esempio, 100 diamantini da un punto l'uno pesano un carato.

 

COLOR (Colore)

La classificazione del colore di un diamante consiste nel determinare da quanto la gemma in esame si avvicini all'incolore. In gran parte i diamanti reperibili in commercio presentano colorazioni gialle,marroni o grigiastre. Esistono varie scale per la classificazione del colore ma quella più usata è stata ideata dalla GIA.

Scala gradazione colore diamanti (GIA)
D E F G H I J K L M N O P Q R da S a Z
Bianco eccezionale Bianco ottimo Bianco appena colorato Bianco colorato Colorato

 

 

 

CLARITY (Purezza)

La classificazione della purezza determina l'effetto negativo che le inclusioni hanno sulla riflessione della luce all'interno della pietra e sulla trasparenza. Per purezza s'intende la mancanza di inclusioni che possiamo interpretare come presenze estranee all'interno della pietra. Le norme europee prevedono una separazione netta tra inclusione esterne ed interne. In natura i diamanti realmente puri sono estremamente rari. GIA (l'istituto gemmologico Americano) ha instituito una classificazione della purezza da eseguirsi con una lente di ingrandimento 10x.

 

 

                                       GIA - Grado purezza dei diamanti

 

F - Flawless Il diamante è privo di inclusioni esterne o interne di qualsiasi tipo sotto una lente d'ingrandimento a 10x
VVS 1 - Very Very Small Inclusions Il diamante contiene delle minime inclusioni estremamente difficili da rilevare sotto una lente a 10x
VVS 2 - Very Very Small Inclusions Il diamante contiene minime inclusioni molto difficilmente rilevabili sotto una lente a 10x
VS 1 - Very Small Inclusions Il diamante contiene alcune inclusioni difficilmente osservabili sotto una lente a 10x
VS 2 - Very Small Inclusions Il diamante contiene alcune inclusioni rilevabili sotto una lente a 10x
SI 1 - Small Inclusions Il diamante contiene inclusioni e/o caratteristiche facilmente osservabili con una lente a 10x
SI 2 - Small Inclusions Il diamante contiene inclusioni e/o caratteristiche molto visibili con una lente a 10x
I 1 - Piquè Il diamante contiene vistose inclusioni e/o caratteristiche ben visibili con una lente a 10x
I 2 - Piquè Il diamante contiene inclusioni molto vistose facilmente rilevabili
I 3 - Piquè Il diamante contiene inclusioni molto vistose e molto facilmente rilevabili

 

CUT (Taglio)

Di tutte le quattro caratteristiche (4C), il taglio é quella direttamente influenzata dall'uomo. Le altre tre sono dettate dalla natura. Il taglio del diamante influenza profondamente la sua brillantezza ed il suo fuoco. È perciò l'abilità del tagliatore che rivela la bellezza della gemma. Il taglio si riferisce agli angoli ed alle proporzioni di un diamante. Sulla base di formule scientifiche relative alle proprietà ottiche del comportamento della luce, il diamante rifletterà internamente la luce da una faccetta all'altra e la disperderà e rifletterà attraverso la parte superiore della pietra. Ciò provoca un'esposizione di luminosità e di fuoco più o meno efficace in relazione di come è stato effettuato il taglio. Il diamante moderno ideal cut è tagliato secondo le formule matematiche appositamente studiate nel 1919 dal famoso tagliatore di diamanti Tolkowsky. Esso descrive una pietra rotonda tagliata con le proporzioni matematicamente esatte, la simmetria descritta da angoli e percentuali delle 57 faccette (33 nella parte superiore – tavola + corona – e 24 nel padiglione) perfettamente proporzionate, crea il miglior compromesso tra brillantezza, fuoco e scintillio, qualunque scostamento da queste proporzioni provoca una diminuzione delle caratteristiche descritte e un maggior peso in carati rispetto al diametro della pietra. Secondo uno studio GIA su 60.000 diamanti esaminati solo il 3% ha potuto soddisfare i parametri ideali cut.

 

Avete qualche domanda , curiosità o siete interessati ad un preventivo ?

Non esitate a  conttattarmi, sarò lieto di rispondere e se possibile di chiarire ogni vostro dubbio.

 

 

Diamante naturale ct.0,30

Diamante certificato G.I.A. 

recante incisione a laser 

colore D purezza VVS2 

CT.0,30

Taglio excellent

Simmetria  excellent

Polimento Excellent

1.000,00 €
690,00 €
nel carrello
  • disponibile
  • spedizione in 1-3 giorni1
diamante naturale taglio cuore certificato G.I.A.

Diamante naturale , taglio cuore di ct.0,81 

colore G purezza Vs2

polimento e simmetria excellent

2.200,00 €
1.500,00 €
nel carrello
  • esaurito
Torna su Versione standard